Durante un incontro con alcuni seminaristi scozzesi, Papa Francesco, evidentemente di buon umore oggi, si è lasciata scappare una piccola battuta sul Whyskey.
In particolare, durante un siparietto molto goliardico, il Papa ha dichiarato: “Il Whyskey è la vera acqua Benedetta”.
La frase, al quanto strana detta dal rappresentante della Chiesa Cattolica, è stata ripresa in un video poi prontamente censurato dal Vaticano, vista la viralità che stava avendo.
Ovviamente durante questo scambio di battute nessuno dei presenti avrebbe pensato che una frase tanto ingenua tanto divertente, avrebbe potuto scatenare l’ira dei credenti più conservatori.
Abbruciamenti non autorizzati, 8 mila euro di sanzioni
Qualche settimana fa la regione Piemonte aveva decretato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi visto e considerato il lungo periodo di assenza di piogge e la conseguente forte disidratazione della vegetazione locale.
Proprio dopo questo Decreto Regionale i Carabinieri Forestali della provincia di Cuneo hanno fortemente intensificato i controlli nel settore.
Questi controlli hanno portato a 4 sanzioni amministrative da circa 2.000 € l’una ad altrettante persone rei di aver acceso materiale vegetale nonostante il divieto regionale.
Focolai che poi non erano stati tenuti sotto controllo e si erano propagati senza controllo come veri e propri incendi pericolosi.
Hackerata Zoom, dati in vendita sul Deep Web
Non sembra esserci pace per Zoom, la famosa App di videoconferenze.
Dopo i problemi di privacy riscontrati qualche settimana fa, è stata presa di mira dagli hacker in questi giorni e oltre 500 mila account sono stati violati.
Dopo le violazioni, le credenziali di tutti o quasi gli account hackerati sono stati messi in vendita sul Dark Web.
La cosa che fa più specie è che le credenziali sono state messe in vendita a pochissimi dollari o, a volte, pubblicate anche gratuitamente.
In particolare, alcuni account sono stati venduti per 0,002 centesimi di dollari.
Allarme abusivi a domicilio per capelli e cerette: sono troppi
In questo momento così drammatico per l’Italia, sta iniziando a dilagare nel cuneese, ma anche in tutta la penisola, il fenomeno dei trattamenti estetici o dei barbieri e parrucchieri a domicilio.
Nonostante fossero stati fra i primi a chiedere la sospensione delle loro attività, saputo che probabilmente saranno tra gli ultimi a riaprire, la maggior parte dei rappresentanti della categoria del benessere e dei servizi alla persona. si sta improvvisando come lavoratore abusivo a domicilio.
Ovviamente, è una cosa del tutto illegale che sarà punita con multe salate sia per i parrucchieri / barbieri / estetisti sia per chi usufruisce del servizio.
Cuneo, domani riapriranno i 12 Uffici Postali chiusi
Dopo settimane di sanificazione e dopo aver installato barriere protettive utili a mantenere il giusto distanziamento sociali, domani martedì 13 Aprile, riapriranno i 12 Uffici postali chiusi da quasi un mese in Provincia di Cuneo
Erano stati chiusi a metà marzo, come si legge negli atti ufficiali:
“In ottemperanza ai provvedimenti del Governo in materia di contenimento del contagio e distanziamento interpersonale“.
Ora invece, dopo i vari lavori e sanificazioni effettuate, potranno riaprire ovviamente rispettando tutte le norme volte a contenere la diffusione dell’ epidemia di Covid-19.
Cuneo, fiori freschi davanti al cimitero
Gli abitanti e l’amministrazione di Cuneo, ancora una volta, danno grande dimostrazione di sensibilità verso i propri concittadini che per un motivo o per l’altro non ci sono più.
In particolare, è partite in queste ora un’iniziativa che prevede il posizionamento di fiori freschi davanti al Cimitero Comunale.
In Lombardia è arrivato il momento più importante di questa emergenza Covid-19
Dopo circa un mese di terrore , causato dal Corona Virus che si è presentato in punta di piedi nel nostro Paese ma che in breve tempo ha fatto danni inestimabili , sia dal punto di vista economico ,ma causando numerosi morti e mettendo in ginocchio l’intera Nazione. Sembra però esserci una luce in fondo a questo tortuoso e lungo tunnel. Le zone maggiormente colpite sono state le Regioni del nord , in particolare la Lombardia , dove se è riuscito ad evitare per poco il collasso sanitario a causa di un numero esagerato di ricoveri negli ospedali, in particolare nei blocchi delle terapie intensive
Ecco come sarà la fase 2 dell’emergenza Covid-19
I dati che arrivano in questi giorni dal bollettino ufficiale del Dipartimento della Protezione Civile sembrano confermare che la fase di plateau della pandemia sembra
Lavoro, è crisi più totale. I danni del Coronavirus
La crisi dovuto al propagarsi del Corona Virus ha toccato , seppur in maniera differente, tutti i Paesi del Mondo , mettendoli in ginocchio dal
Puzzle Bobble, qualche curiosità che… non sai!
Oltre a Space Invaders, Puzzle Bobble è probabilmente la più popolarie serie di videogiochi Taito. La serie ha infatti dato il via a una tendenza di giochi di puzzle molto semplice e gradevole sotto il profilo estetico, che ha ispirato tanti titoli a seguire.