Restauro dei palazzi di Via Roma: tutte le agevolazioni fiscali
L’Amministrazione Comunale, nell’ottica di continuare il percorso di riqualificazione del Centro Storico intrapreso con il progetto di restauro dei palazzi di Via Roma, ha previsto
L’Amministrazione Comunale, nell’ottica di continuare il percorso di riqualificazione del Centro Storico intrapreso con il progetto di restauro dei palazzi di Via Roma, ha previsto
Dalla lettura dipendono lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità: è con questa consapevolezza che il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con
L’incontro ricostruisce i rapporti del grande scultore Edoardo Rubino (Torino 1871 – Torino 1954) con la famiglia Galimberti. L’autore del “Faro della Vittoria” e dei
Sabato 21 e domenica 22 settembre 2019 tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio, con tema
Domenica 15 settembre la Città di Cuneo riceverà la “Bandiera Azzurra” per l’impegno dimostrato nella promozione della corsa e del cammino, attività favorevoli per uno
Il 10 settembre 2019 la Presidente eletta Ursula Von der Leyer ha presentato la nuova Commissione europea, che rispecchierà le priorità e le ambizioni delineate
È stato pubblicato mercoledì 4 settembre dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale il bando per la selezione di volontari tra i 18
A Palazzo Samone, in via Amedeo Rossi 4 a Cuneo, dal 14 al 29 settembre, sarà possibile visitare la mostra fotografica Io, HARtista MODERNO. I nuovi
Giovedì 12 settembre, alle ore 14,30, presso la Casa del Fiume (via Porta Mondovì 11 A) a Cuneo, si terrà la presentazione pubblica del progetto
Un fenomeno in continua ascesa “L’ingegno umano, quando si tratta di ricavare denaro, non ha limiti, neppure quando tali attività, oltre ad essere illegali, possono